Ciro D.O.C.Rosato
I l colore è una vita di mezzo tra il chiaretto e il cerasuolo, molto luminoso e gradevole evidenzia subito delle note floreali di rosa accompagnate da ciliegia rossa, lamponi di bosco e toni agrumati, poi una sfumatura di pepe, il tutto ammantato da sfumature che donano una particolare eleganza. Al gusto esprime uno straordinario equilibrio tra la forza alcolica, incredibilmente non invasiva e la dolcezza del frutto che pervae senza reticenze lasciando persistente e avvincente sapidità.
Note sensoriali:
Colore
rosa intenso.
Profumo
delicato dalle piacevoli note fruttate .
Gusto
la freschezza e la giusta sapidità in armonia con il fruttato lo rendono piacevole e facile da bere.
Affinamento:
A termine della fermentazione il vino viene tenuto sui lieviti per circa un due mesi con successivo affinamento in acciaio, fino all’imbottigliamento. L’imbottigliato viene normalmente stoccato per circa 15/20 giorni prima dell’immissione sul mercato.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per aperitivi, piatti delicati a base di carni bianche e pesce.




Scheda tecnica
Comune di produzione :
Cirò e Cirò Marina , in Prov. di Crotone .
Terreno e Altitudine:
I vigneti sono impiantati in collina a circa 150 m slm, su terreni mediamente argillosi calcarei.
Varietà d’uva:
Gaglioppo
Sistema di allevamento e densità d’impianto:
cordone orizzontale speronato , con esposizione Sud Est
5000 piante per ettaro
Resa per ettaro
80-85 quintali
Metodi di difesa:
Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Epoca di vendemmia:
seconda metà di Settembre primi settimana di Ottobre
Modalità di raccolta:
Manuale
Vinificazione:
le uve vengono diraspate e lasciate macerare 8-10 ore, dopo la pressatura soffice, il mosto fiore ottenuto ,viene chiarificato tramite decantazione statica a freddo, con avvio della fermentazione a temperatura controllata, fino al completamento della stessa
Temperatura di servizio: